Confederazione Svizzera (1803-1815)

Confederazione Svizzera
Confederazione Svizzera – Bandiera
Confederazione Svizzera - Stemma
Confederazione Svizzera - Localizzazione
Confederazione Svizzera - Localizzazione
La Confederazione dei XIX cantoni
Dati amministrativi
Nome ufficialeSchweizerische Eidgenossenschaft
Confédération Suisse
Confederazione Svizzera
Lingue ufficialifrancese, tedesco, italiano
Capitalea rotazione
Dipendente daBandiera della Francia Impero francese
Politica
Forma di StatoRepubblica sorella
Forma di governoConfederazione
Capo di StatoLandamano
Organi deliberativiDieta federale
Nascita19 febbraio 1803
CausaAtto di Mediazione
Fine7 agosto 1815
CausaCongresso di Vienna
Territorio e popolazione
Massima estensione33.000 km2 nel 1810
Religione e società
Religioni preminenticalvinismo e cattolicesimo
Evoluzione storica
Preceduto da Repubblica Elvetica
Succeduto da Confederazione dei XXII cantoni
Ora parte diBandiera della Svizzera Svizzera

La Confederazione Svizzera fu l'assetto politico della Svizzera in era napoleonica sotto il predominio dell'Impero francese, indicato dalla storiografia come Confederazione dei XIX cantoni.

Essa seguì la Repubblica Elvetica, una repubblica sorella della Francia rivoluzionaria, e fu seguita dopo il ripristino della libertà dalla Confederazione dei XXII cantoni (1815-1848).


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search